Perché scegliere un hosting a basso costoI piani di hosting a basso costo non sono adatti a tutti i casi.
Quando ci si trova a dover scegliere un hosting, non ci si può basare solo su considerazioni generali, ma bisogna considerare il progetto nello specifico.Volete creare un blog personale?Quante visite al giorno potrò ricevere?Queste sono alcune delle domande che bisogna porsi al momento della scelta e che ci guidano verso la soluzione più adatta.Ecco perché vogliamo iniziare questo post capendo quando può essere utile affidarsi a un hosting a basso costo e quando, invece, è meglio fare una scelta diversa.
Hosting economico: è la scelta giusta per me?Se avete un budget ridotto, avrete sicuramente notato che le offerte di hosting a basso costo sono molto allettanti.Prima di decidere, però, dovete capire se questa scelta fa davvero al caso vostro.L'opzione che vi permette di fornire un servizio a costi ridotti è quella di optare per l'hosting condiviso.
In questo modo, ospitando più siti su un unico server, è possibile contenere i costi e offrire il servizio a un costo contenuto.Ciò significa che scegliere un piano economico significa avere risorse limitate.Per questo motivo l'hosting economico non è la soluzione ideale per tutti.
Per chi è adatto l'hosting economico?Vediamo diversi scenari in cui l'hosting a basso costo è una grande opportunità.Per chi sta creando un nuovo sito webSe siete agli inizi, è meglio iniziare con il piano più economico.
Se state per creare il sito web, non potete sapere immediatamente quanto traffico riceverà il vostro sito e di quante risorse avrete realmente bisogno.
Chi dovrebbe evitare l'hosting a basso costo?Abbiamo visto diverse situazioni in cui gli hosting a basso costo sono una manna dal cielo. Vediamo ora in quali casi questo tipo di piani dovrebbe essere evitato.Per chi si aspetta molto trafficoSe state per lanciare un progetto che dovrà supportare milioni di visite ogni giorno, dovete optare per una soluzione ad hoc.
Pertanto, per un sito ad alto traffico, non si può prendere in considerazione un hosting a basso costo nemmeno all'inizio.
Hosting a basso costo per l'e-commerceAllo stesso modo, se avete un ecommerce con migliaia di pagine viste al giorno, è meglio iniziare con una soluzione più performante come un piano cloud.Per chi ha bisogno di configurazioni specificheOltre ai siti che necessitano di maggiori risorse per supportare un traffico elevato, ci sono anche progetti che richiedono l'uso di configurazioni specifiche.Ad esempio le nuove versioni di Magento richiedono elasticsearch, per cui è necessario ospitare i siti con questo CMS su server dedicati o su hosting cloud VPS personalizzati.
Basso costo non significa scarsa qualitàSpesso si tende ad associare il concetto di basso costo a quello di bassa qualità.In realtà, se scelto bene, un hosting a basso costo può offrire un buon servizio e garantire ottime prestazioni.In particolare, in un hosting economico ci sono alcune caratteristiche a cui bisogna prestare attenzione, soprattutto: uptime, velocità e assistenza.
Come creare un sottodominio in cPanel
I sottodomini possono puntare a diverse sezioni del vostro sito web.
Per creare un sottodominio nel vostro account cPanel, seguite i passaggi seguenti.1. Accedete al vostro cPanel >> sezione Domini >> menu Sottodomini.È possibile accedere rapidamente al menu Sottodomini tramite le scorciatoie di cPanel nell'account Namecheap.2. Inserite i seguenti dati per il vostro sottodominio:Sottodominio: il nome del vostro sottodominio.
Dominio: scegliere il nome del dominio per il quale si desidera creare il sottodominio da questo menu a tendina
Radice del documento: la directory principale del sottodominio(ad esempio, può essere /public_html/sottodominio).3. Cliccare su Crea.
NOTA:
il sottodominio appena creato dovrebbe essere disponibile online entro 5-10 minuti. Tuttavia, potrebbero essere necessari fino a 30-40 minuti perché il record appena creato si propaghi completamente in tutto il mondo.È anche possibile creare un sottodominio jolly.
I sottodomini jolly consentono di puntare tutti i sottodomini (esistenti e non) a una cartella specifica del proprio account.Ciò significa che se si inserisce un qualsiasi sottodominio nel browser(ad esempio, test.domain.com - non esistente, o blog.domain.com - esistente), verrà visualizzato lo stesso.
MEDIASONIK | Connecting talent
Iscriviti alla nostra Newsletter
Resterai sempre informato sulle novità di Mediasonik
Mediasonik è il portale dedicato ai musicisti, coloro che vogliono promuovere la loro musica su Sonik Radio e/o acquistare strumenti musicali e accessori ai prezzi più convenienti sul mercato.
MEDIASONIK Al servizio della Musica
Offriamo servizi ai musicisti fornendo loro la possibilità di acquistare strumenti musicali e accessori per la musica su Amazon, il più popolare e-store al mondo e su Thomann, uno dei più grandi magazzini musicali d'Europa.
Mediasonik è anche una webradio SONIK RADIO.
Diamo spazio agli artisti emergenti e non. Coloro che per ovvi motivi non riescono ad entrare nel circuito delle grandi major.